DELLA REPUBBLICA DELLA TERRA Noi, abitanti del pianeta Terra, consapevoli delle responsabilità della nostra specie nei confronti di se stessa, di tutte le forme viventi e dell'ambiente del pianeta; percependo l'esistenza di problemi che impediscono libertà, uguaglianza, democrazia, sviluppo, solidarietà e pace per tutti gli abitanti del pianeta; riconoscendo che nessun essere umano potrà mai raggiungere il suo pieno sviluppo senza l'armonico sviluppo dell'insieme degli esseri umani; considerando che gli attuali problemi degli esseri umani traggono origine da quando circa diecimila anni fa si è reso necessario lavorare per vivere; identificando la causa fondamentale dei problemi umani nella struttura gerarchica che determina i rapporti ed i comportamenti delle parti del sistema umano; ritenendo che i rapporti ed i comportamenti umani abbiano raggiunto un livello di sviluppo e di complessità per cui le regole non riescono più a tenere unito il sistema in cui viviamo; prevedendo che l'attuale processo di sviluppo possa provocare il rapido peggioramento delle condizioni di vita per la maggioranza degli esseri umani e che esista il rischio di una catastrofica involuzione; ritenendo che i problemi materiali siano tutti risolvibili mediante l'utilizzo degli strumenti che sono a disposizione e la produzione di ulteriori strumenti; proponendo a noi stessi ed a quanti vorranno partecipare di affrontare i problemi nel loro insieme con la volontà di realizzare comuni obiettivi di uguaglianza, giustizia e benessere; convinti che la soluzione dei problemi materiali sia possibile mediante la riforma contestuale e programmata dei sistemi sociali, civili, politici, economici, morali e religiosi; convinti in particolare che la soluzione dei problemi sociali richieda l'attenuazione degli egoismi individuali, la soluzione dei problemi civili richieda la massima semplicità delle regole, la soluzione dei problemi politici richieda la piena democrazia, la soluzione dei problemi economici richieda la redistribuzione delle risorse e della ricchezza fra gli abitanti del pianeta, la soluzione dei problemi morali richieda la condizione oggettiva di poter fare ciò che si ritiene giusto in coscienza e la soluzione dei problemi religiosi richieda il rispetto di ogni fede ed un aperto e leale confronto con la scienza; considerando che gli strumenti oggi a disposizione sul pianeta sono nel complesso sufficienti ad affrontare e risolvere tutti i problemi di tutte le persone che vogliono partecipare ad un nuovo processo di sviluppo fondato sulla verità, sulla bellezza e sulla giustizia; ritenendo che gli strumenti disponibili debbano peraltro essere organizzati correttamente in direzione di obiettivi comuni nel rispetto delle diversità genetiche e culturali; volendo mettere in pratica con tutti gli abitanti del pianeta le soluzioni già conosciute dallo scibile umano con l'impegno di ricercare sempre nuove e migliori soluzioni per garantire un effettivo e complessivo rinnovamento; decidiamo di fondare la Repubblica della Terra con la sua Costituzione. Primo gennaio duemilauno del calendario gregoriano. Rodolfo Marusi Guareschi
| |